Emozioni e Successi alla Finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2025

Gentili genitori e docenti,

con immensa gioia e orgoglio, desidero condividere con voi l'entusiasmante esperienza vissuta durante la finale dei Giochi Matematici del Mediterraneo, tenutasi a Siniscola il 7 marzo 2025.

La nostra scuola ha partecipato con una delegazione di studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, vincitori delle finali di istituto, che hanno dimostrato non solo una straordinaria preparazione matematica, ma anche un grande spirito di squadra e una sana competizione.

L'evento è stato un'occasione unica per i nostri ragazzi di mettere alla prova le proprie abilità, confrontarsi con studenti provenienti da diverse realtà e vivere un'esperienza formativa indimenticabile.

Siamo tutti particolarmente orgogliosi dei risultati ottenuti dai nostri alunni, che si sono distinti per la loro determinazione, il loro impegno e la loro passione per la matematica.

Desidero ringraziare di cuore tutti gli studenti partecipanti, i loro genitori per il sostegno e la fiducia, e i docenti che con dedizione e competenza hanno preparato i ragazzi a questo importante appuntamento.

Un ringraziamento alla preziosa azione dei collaboratori scolastici del plesso, sempre instancabili nell’allestire e smontare spazi didattici a seconda delle esigenze.

Un ringraziamento speciale va alla prof.ssa Maloccu, referente del progetto, che, con entusiasmo e professionalità, ha organizzato tutto, come sempre, in maniera esemplare e ha reso possibile questa meravigliosa esperienza.

Riteniamo che la partecipazione a eventi come questo sia fondamentale per la crescita personale e culturale dei nostri studenti, e ci impegneremo a continuare a promuovere iniziative che stimolino la loro curiosità e il loro amore per la conoscenza.

Un caloroso applauso ai nostri campioni di matematica, che oggi hanno portato in alto il nome della nostra scuola.

Complimenti a Leonardo, Luca, Aria, Beatrice e Davide che oggi tornano a casa con una medaglia al collo, con l’auspicio che questo sia uno dei tanti preziosi riconoscimenti che la vita vi saprà donare.

Complimenti a Bryan, a Nathan, a Pietro Luca che per un soffio non hanno sentito pronunciare il loro nome al momento della premiazione, pur avendo raggiunto il medesimo risultato.

Vi auguro di conservare con cura il ricordo e l’emozione di questo giorno speciale per poterlo condividere con familiari ed amici, in attesa della prossima edizione.

Complimenti a tutti i partecipanti, con l’auspicio di poter continuare a coltivare con entusiasmo e determinazione la passione per la matematica!

La docente referente                                                                                    Il Dirigente Scolastico

Giovannamaria Maloccu                                                                                    Antonella Piredda

Di seguito il prospetto con i nominativi dei vincitori 

Emozioni giochi matematici