SiniscolaApp

SiniscolaApp: l'app al servizio del territorio

Inquadrare il QR Code per installare

 SiniscolApp QR Code

(FUNZIONA SOLO SU DISPOSITIVI ANDROID)

Bisogna autorizzare il dispositivo a scaricare App da fonti esterne cliccando su un pulsante del tipo:

SCARICA COMUNQUE

Siete pregati di contribuire al test dell’App inviando le vostre segnalazioni di errori o suggerimenti per il suo miglioramento, usando l’apposito pulsante: 

INVIA UNA SEGNALAZIONE

Via Piave 2

L'obiettivo è stato quello di sviluppare una App, utile sia per la comunità locale                               che per i visitatori, con i punti di interesse sulla mappa del territorio siniscolese ritenuti meritevoli di maggior attenzione dal punto di vista culturale, storico, naturalistico e ambientale, elaborando le informazioni utili.

                    Sono stati coinvolti gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado che, in orario extracurricolare, con la guida del Dr. Antonio Serra e del prof. Renato Muglia.

Durante gli incontri laboratoriali i ragazzi hanno mosso i primi passi nella progettazione e realizzazione dell’App con l’utilizzo dell’interfaccia MIT App Inventor. Sono partiti dalla programmazione di semplici pulsanti per arrivare alla visualizzazione su una mappa interattiva dei POI (punti di interesse) visitati e alla presentazione attraverso vari canali (testo, audio) delle informazioni raccolte sul campo e sul web. Tali informazioni, una volta inserite in maniera strutturata in un foglio Google, sono state utilizzate dall’APP, attraverso opportuni componenti programmati allo scopo, per la visualizzazione interattiva dei contenuti.

I ragazzi hanno lavorato in autonomia divisi in gruppi, supportati dall’esperto e dai docenti e hanno utilizzato i propri dispositivi mobili secondo la metodologia (BYOD, Bring Your Own Device) per la programmazione e il test dell’APP.